Bijito Junmai Ginjo
STORIA: Il sake è una bevanda alcolica tipicamente giapponese ottenuta da un processo di fermentazione che coinvolge riso, acqua e spore koji, un enzima naturale che permette la trasformazione dell’amido in zucchero. La caratteristica più importante che definisce il livello di qualità del sake è il Seimai Buai, ovvero la percentuale di levigatura. Per ottenere sake di qualità superiore il chicco di riso viene levigato, rimuovendo così gli strati esterni e lasciando solo l’amido puro contenuto nel nucleo del chicco. Ci sono diversi tipi di sake: tutto il sake delle categorie Junmai è ottenuto esclusivamente da riso ed acqua, senza alcol aggiunto.
PRODOTTO: Questo sake viene prodotto dalla compagnia Kizakura (fondata nel 1925). Utilizza un’acqua di altissima qualità proveniente da fonti locali. Per la sua freschezza e leggerezza, questo sake costituisce un ottimo approccio ai nihonshu, per coloro che desiderano scoprire una delle bevande più tradizionali e emblematiche del Giappone.
Paese |
Giappone |
---|---|
Gradazione |
14,5 |
Formato |
72 |
Confezione |
6 |
Brands |
Produttore

Kyzakura Craft beer, la “Birra di Kyoto” è la prima birra artigianale di Kyoto, ispirata alle birre tedesche. Il birrificio Kizakura è a Fushimi, nella parte sud della città. A Fushimi sono nate le prime produzioni di sake del Giappone grazie alla qualità dell’acqua e al clima ideale per le fermentazioni.