Fettercairn

Una delle distillerie simbolo della Scozia, Fettercairn è la seconda del paese ad aver ottenuto una licenza per la distillazione nel 1824. A metà degli anni ’50 a Fettercairn si cercava il modo di ottenere espressioni più pure del distillato. Si scoprì che facendo scorrere acqua sul collo dell’alambicco si abbassava la temperatura del rame, incrementando la condensazione all’interno di esso con conseguente evaporazione solo degli alcoli più leggeri. Costruirono quindi un anello di rame attorno alla sommità dell’alambicco, attraverso il quale fare continuamente scorrere acqua fresca sul collo dell’alambicco. Una soluzione ingegnosa e pratica che ancora oggi rimane unica in tutto il panorama della produzione dello Scotch Whisky e simbolo della distilleria.