STORIA: Nel 1850 Rafael Camposano sposò Escolastica Alvarez e i due misero su famiglia nelle terre di Tulahuén, regione a nord del Cile, ai piedi delle Ande. Da allora la famiglia Camposano coltiva la vite e vive dei prodotti della terra.
PRODOTTO: Frutto della distillazione in alambicchi pot still di un vino bianco elaborato esclusivamente a partire da viti di moscato di Alessandria e moscato rosa, raccolti a mano nella valle di Talahuèn, situata ai piedi della cordigliera delle Ande, questa cuvèe di Pisco Waquar è stata invecchiata 6 anni in botti di quercia.
PROFILO
Questo prolungato soggiorno a contatto con la botte gli ha permesso di acquistare una dimensione mielosa, vanigliata e candita di grande complessità pur preservando la freschezza aromatica e gustativa che è l'appannaggio di questo pisco tra i più tradizionali.
Di un colore giallo dorato. L'attacco in bocca è estremamente fruttato. La parte centrale della bocca è cremosa, vegetale e mielosa. Molto complesso, si prolunga su note di confetti e frutta sciroppata.